
MONUMENT VALLEY, USA
WEST AMERICA
dal 3 al 18 ottobre 2025
16 giorni, 14 notti
PARCHI NAZIONALI, CITTA’ & GOOD VIBES
LOS ANGELES ◦ SEDONA ◦ MOAB ◦ LAS VEGAS ◦ SAN FRANCISCO JOSHUA TREE NATIONAL PARK ◦ GRAND CANYON NATIONAL PARK◦ HORSESHOE BEND ◦ ANTELOPE CANYON ◦ MONUMENT VALLEY ◦
ARCHES NATIONAL PARK ◦ BRYCE CANYON NATIONAL PARK◦
ZION NATIONAL PARK ◦ DEATH VALLEY NATIONAL PARK ◦ YOSEMITE NATIONAL PARK
GRUPPO DI
15 PERSONE
ACCOMPAGNATORE
DALL'ITALIA
VIAGGIO IN
VAN
giorno 3 ottobre: BOLOGNA ◦ ROMA ◦ LOS ANGELES
Ritrovo al mattino presso l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Imbarco sul volo di linea. Cambio a Roma e continuazione sul volo intercontinentale per Los Angeles. Arrivo nel primo pomeriggio. Disbrigo delle formalità d’ingresso, ritiro bagagli, ci dirigiamo verso downtown dove si trova il nostro hotel. Hotel: Hilton Checkers Los Angeles 4* o similare
giorno 4 ottobre: LOS ANGELES
La giornata sarà dedicata alla scoperta della città degli angeli. Una breve introduzione: Los Angeles, è un simbolo globale di cultura, spettacolo e innovazione. Situata sulla costa pacifica della California, offre un mix unico di modernità e natura. È ovviamente famosa per Hollywood, il cuore dell'industria cinematografica, con luoghi iconici come la Walk of Fame e il Teatro Dolby. A Beverly Hills, le boutique di lusso di Rodeo Drive. Per gli amanti della natura, L.A. è circondata da spiagge mozzafiato come Santa Monica e Malibu, ideali per rilassarsi o praticare surf. Da non perdere anche i quartieri artistici come Venice Beach, con i suoi canali e la vivace scena creativa; e Downtown L.A., ricco di arte, storia e sapori internazionali. Los Angeles offre inoltre una cucina straordinariamente variegata e una vita notturna sempre frizzante. È una città che incarna il sogno californiano e la diversità americana. Curiosità: il nome in origine era lunghissimo: El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles del Río de Porciúncula. Fortunatamente, lo hanno abbreviato!
giorno 5 ottobre: LOS ANGELES ◦ JOSHUA TREE NATIONAL PARK ◦ LAKE HAVASU
Lasciamo la metropoli per dirigerci verso zone più tranquille. La prima sosta sarà: JOSHUA TREE NATIONAL PARK. Per continuare verso Lake Havasu, nello stato dell’Arizona. Qui ci fermiamo per il pernottamento. Il Joshua Tree National Park, situato nel sud-est della California, è un luogo unico dove si incontrano due deserti: il Mojave Desert e il Colorado Desert. Questo parco prende il nome dagli alberi di Joshua (Yucca brevifolia), piante caratteristiche con rami contorti che sembrano usciti da un racconto fantastico. Lake Havasu City invece si trova nello stato dell'Arizona, negli Stati Uniti. È una città famosa per il suo clima caldo, il lago artificiale che offre numerose attività ricreative e il famoso London Bridge, trasferito dall'Inghilterra e ricostruito qui. La città è una destinazione popolare per il turismo, con eventi annuali, sport acquatici e una comunità accogliente. Curiosità: il London Bridge, il famoso ponte di Londra è stato acquistato da Robert P. McCulloch nel 1968, smontato pezzo per pezzo e ricostruito a Lake Havasu City. È una delle attrazioni principali della città. Distanze: Los Angeles – Joshua Tree N.P. 200 km circa Joshua Tree N.P. – Lake Havasu 260 km circa Hotel: Hampton Inn Lake Havasu 3* o similare
giorno 6 ottobre: LAKE HAVASU ◦ SEDONA
Continuiamo in direzione di Sedona, una cittadina che a noi piace molto. È vero il piccolo centro è ormai turistico ma il panorama rimane unico, quando lo vedrete di persona capirete il perché! Inoltre ci sono delle belle passeggiate e trekking da fare. Per gli amanti dello shopping arte dei nativi qui non manca. Sedona è una splendida cittadina situata in Arizona, famosa per le sue spettacolari formazioni di rocce rosse e per il suo fascino spirituale. È conosciuta come una delle capitali della cultura new-age, grazie ai suoi presunti vortici di energia che attirano artisti, guaritori e appassionati di natura. Tra le attrazioni principali ci sono: Cathedral Rock e Bell Rock, due iconiche formazioni rocciose. La Chapel of the Holy Cross, una cappella costruita direttamente nella roccia. Sentieri panoramici come il Devil's Bridge Trail e il Soldier's Pass Trail. Il Red Rock State Park, ideale per escursioni e osservazione della fauna. Sedona è anche un luogo perfetto per rilassarsi, con numerose spa, gallerie d'arte e ristoranti. È un mix unico di bellezza naturale e cultura. Curiosità: Sedona è l'unico posto al mondo dove il famoso logo di McDonald's non è giallo, ma turchese! Questo perché la città ha regole severe per preservare l'armonia visiva con il paesaggio naturale. Distanze: Lake Havasu – Sedona 370 km circa Hotel: Arroyo Pinion 3* o similare
7 PARCHI NAZIONI
giorno 7 ottobre: SEDONA ◦ GRAND CANYON NATIONAL PARK
Partiremo con calma, per arrivare circa all’ora di pranzo al secondo dei Parchi Nazionali previsti, il primo e forse il più famoso: sua maestà il Grand Canyon. Avremo tempo a disposizione per passeggiare lungo il rim (bordo), capire di più sulla sua formazione ma soprattutto ammirare la sua bellezza magnetica. Il Grand Canyon, è una delle meraviglie naturali più spettacolari del mondo. Questo immenso canyon, scolpito dal fiume Colorado nel corso di milioni di anni, si estende per circa 446 chilometri con profondità che raggiungono i 1.800 metri. È famoso per i suoi strati di roccia che raccontano quasi due miliardi di anni di storia geologica. Il South Rim è la parte più visitata, con panorami mozzafiato, sentieri escursionistici e punti di osservazione come Mather Point e Desert View. Il Grand Canyon non è solo un capolavoro naturale, ma anche un sito culturale con significati spirituali per molte tribù native americane. Curiosità: un microclima unico! Dal bordo del canyon alla sua base, ci sono diverse zone climatiche. Puoi sperimentare temperature e ambienti simili alla tundra in cima e al deserto nel fondo, tutto in un solo giorno! Distanze: Sedona – Grand Canyon N.P. 190 km circa Hotel: Best Western Premier Grand Canyon Squire Inn 4* o similare
giorno 9 ottobre: PAGE ◦ HORSESHOE BEND ◦ MONUMENT VALLEY ◦ KAYENTA
Un’altra meraviglia della natura ci attende oggi, questa volta nello stato dello Utah, la Monument Valley. Prima però non si può lasciare la Glen Canyon National Recreation Area senza ammirare lo splendido Horseshoe Bend. Horseshoe Bend è una famosa curva a ferro di cavallo del fiume Colorado, situata vicino a Page. Questa formazione spettacolare è incastonata in una scogliera di arenaria alta circa 300 metri. È uno dei luoghi più fotografati della zona, grazie alla vista mozzafiato e al contrasto tra l'acqua blu-verde del fiume e le rocce rosse circostanti. La camminata per raggiungere il punto panoramico richiede circa 15-20 minuti ed è relativamente semplice, anche se può diventare impegnativa nelle giornate calde. È un luogo iconico che offre una vista indimenticabile! Curiosità: i colori della roccia e dell'acqua cambiano durante il giorno, creando un'esperienza unica a seconda dell'ora. L’altra tappa imperdibile si trova invece nella riserva indiana della Monument Valley dove i suoi paesaggi ci riporteranno alla memoria scenari dei numerosi film western. Entreremo nella riserva a bordo di jeep per un’escursione guidata dai nativi. La Monument Valley è una regione iconica situata al confine tra Arizona e Utah, famosa per le sue spettacolari formazioni di arenaria rossa, chiamate "butte" e "mesas". Queste torri naturali, alcune alte fino a 300 metri, si sono formate attraverso milioni di anni di erosione. La valle si trova all'interno della Navajo Nation ed è considerata un luogo sacro per i Navajo, che la chiamano Tsé Biiʼ Ndzisgaii, ovvero "valle delle rocce". Curiosità: colori unici: Il rosso intenso delle rocce è dovuto all'ossido di ferro, mentre le tonalità blu-grigie derivano dal manganese. Distanze: Page – Horseshoe Bend 6 km circa Horseshoe Bend – Monument Valley 210 km circa Monument Valley – Kayenta 35 km circa Hotel: Kayenta Monument Valley Inn 3* o similare
TOUR GUIDATO
ANTELOPE CANYON
giorno 8 ottobre: GRAND CANYON N.P. ◦ LAKE POWELL ◦ ANTELOPE CANYON ◦ PAGE
Continuiamo in direzione nord fino a raggiungere la cittadina di Page, con la visita alla diga del Glen Canyon, la seconda diga più alta degli Stati Uniti, sbarramento del fiume Colorado che ha portato alla creazione dell’artificiale Lake Powell. La zona è inoltre famosa per la presenza dell’Antelope Canyon, parco della Nazione Navajo che visiteremo con un’escursione guidata. L'Antelope Canyon è un incredibile slot canyon situato vicino a Page, in Arizona. È famoso per le sue pareti di arenaria lisce e ondulate, modellate dall'erosione dell'acqua nel corso di migliaia di anni. Il canyon è diviso in due sezioni principali: Upper Antelope Canyon "The Crack" e Lower Antelope Canyon "The Corkscrew", entrambe celebri per i raggi di luce che filtrano dall'alto, creando spettacoli luminosi mozzafiato. Curiosità: il suo nome, Antelope Canyon, deriva dal fatto che un tempo, la zona era frequentata da antilopi americane che vivevano nei dintorni. Distanze: Grand Canyon N.P. – Lake Powell 220 km circa Lake Powell – Antelope Canyon 10 km circa Antelope Canyon – Page 8 km circa Hotel: Best Western View Of Lake Powell 3* o similare
TOUR IN JEEP
MONUMENT VALLEY
giorno 10 ottobre: KAYENTA ◦ ARCHES NATIONAL PARK ◦ MOAB
Il 10 ottobre sarà il giorno dedicato agli archi di pietra. Sono loro i protagonisti assoluti nell’Arches National Park e non poteva essere altrimenti. La natura qui da’ mostra delle sue doti artistiche più che mai. Dopo la visita nel parco, ci sistemiamo nella vivace cittadina di Moab. L'Arches National Park, situato nello Utah, è un luogo straordinario che ospita oltre 2.000 archi naturali di arenaria, la più alta concentrazione al mondo. Il parco si estende su circa 310 chilometri quadrati e offre un paesaggio unico di rocce rosse, pinnacoli, formazioni bilanciate e canyon scolpiti dall'erosione nel corso di milioni di anni. Curiosità: Arches è un parco giovane, diventato parco nazionale solo nel 1971, ma la sua storia geologica risale a circa 150 milioni di anni fa. Distanze: Kayenta – Arches N.P. 315 km circa Arches N.P. – Moab 10 km circa Hotel: La Quinta Inn & Suites by Wyndham Moab 3* o similare
giorno 11 ottobre: MOAB ◦ BRYCE CANYON NATIONAL PARK
Direzione ovest verso il meraviglioso Bryce Canyon National Park. Faremo dei semplici trekking alla base del Canyon, per ammirare da diverse prospettive questo spettacolo naturale. Il Bryce Canyon National Park, situato nello Utah, è famoso per i suoi spettacolari "hoodoos", pinnacoli di roccia scolpiti dall'erosione di acqua, vento e ghiaccio. Nonostante il nome, non è un vero canyon, ma una serie di anfiteatri naturali scolpiti nel Paunsaugunt Plateau. Lungo soltanto 6 Km, è un vero spettacolo di bellezza in tutte le ore del giorno e della sera. Un anfiteatro naturale di 32 Km di diametro con in mezzo fitte foreste di pini e abeti abitate da animali come la lince e il cervo. Curiosità: Il parco prende il nome da Ebenezer Bryce, un pioniere mormone che si stabilì nella zona nel 1875. Distanze: Moab – Bryce Canyon N.P. 450 km circa Hotel: Bryce Valley Lodging 2**sup o similare
ATTIVITA'
ALL'ARIA APERTA
giorno 12 ottobre: BRYCE CANYON N.P. ◦ ZION NATIONAL PARK ◦ LAS VEGAS
Altro parco nazionale oggi: Zion National Park. Faremo una sosta per ammirare da vicino la natura selvaggia e i panorami che lo caratterizzano. Zion National Park, situato nello Utah sud-occidentale, è una meraviglia naturale famosa per i suoi spettacolari canyon di arenaria rossa, le imponenti scogliere e la ricca biodiversità. Curiosità: Zion ospita oltre 800 specie di piante native, una varietà di animali selvatici, tra cui pecore bighorn, cervi e il puma, uno tra i più grandi felini del continente americano che vive in una vasta gamma di habitat, dalle montagne ai deserti, dall’Alaska alla Patagonia. Dopo il pieno di natura e paesaggi da cartolina è l’ora di ritornare in città e lo faremo alla grande: Las Vegas, la città dei peccati e dei casinò. La nostra notte da leoni ci aspetta! Las Vegas, situata nel deserto del Mojave, è una città iconica degli Stati Uniti, famosa per il suo intrattenimento, i casinò e la vita notturna. È un mix di eccessi, lusso e stranezze, che la rendono una meta unica al mondo. Conosciuta come "The Entertainment Capital of the World", ospita spettacoli di fama mondiale, concerti, musical e il celebre Cirque du Soleil. Curiosità: la città è così luminosa che le sue luci al neon sono visibili persino dallo spazio. Distanze: Bryce Canyon N.P. – Zion N.P 135 km circa Zion N.P. – Las Vegas 260 km circa Hotel: New York New York Hotel & Casino 4* o similare
giorno 13 ottobre: LAS VEGAS ◦ DEATH VALLEY NATIONAL PARK ◦ BISHOP
Il viaggio si sposta verso ovest, lasceremo il deserto del Nevada per entrare in un’altra area desertica per eccellenza, la Death Valley, parco nazionale unico nel suo genere. Temperature estreme in estate, distese di sale, colorate pareti rocciose, dune di sabbia solo per darvi un’idea. Il parco nazionale della Death Valley (Valle della Morte) si trova al confine tra la California ed il Nevada. Fu così chiamata dai cercatori d’oro che la attraversavano, diretti in California, a metà dell’800. La Death Valley è, dopo il Sahara, il luogo dove si sono registrate le più alte temperature (56,7°C nell’estate del 1913). Ciò che rende la Death Valley così affascinante sono le sue meraviglie geologiche, le miniere, i canyon, i laghi di sale pietrificato e le dune di sabbia. Curiosità: Badwater Basin è il punto più basso del Nord America, a 86 metri sotto il livello del mare. Un luogo incredibile, con distese di sale che sembrano un paesaggio lunare. Distanze: Las Vegas – Death Valley N.P. 200 km circa Death Valley N.P. – Bishop 250 km circa Hotel: Best Western Bishop Lodge 3* o similare
NO ADEGUAMENTO
VALUTARIO
giorno 14 ottobre: BISHOP ◦ YOSEMITE NATIONAL PARK ◦ OAKHURST
La giornata sarà dedicata al Yosemite National Park, un’area naturale protetta che si trova tra le contee di Mariposa e Tuolumne nello stato della California, sulla catena montuosa della Sierra Nevada. Il Parco Nazionale di Yosemite, è uno dei parchi più iconici degli Stati Uniti, noto per la sua bellezza naturale e la sua storia affascinante. Copre un'area di circa 3.027 kmq ed è stato istituito come parco nazionale il 1° ottobre 1890, diventando il terzo parco nazionale degli Stati Uniti. È famoso per le sue imponenti formazioni granitiche come El Capitan e Half Dome, oltre alle spettacolari cascate come le Yosemite Falls, tra le più alte del mondo. La Mariposa Grove ospita alcune delle sequoie più grandi e antiche del pianeta, tra cui il famoso albero Grizzly Giant. Yosemite è anche casa di oltre 400 specie di animali, tra cui il raro condor della California e la volpe rossa della Sierra Nevada. Curiosità geologiche: Le montagne del parco continuano a crescere a un ritmo di circa 30 cm ogni 1.000 anni a causa dell'attività tettonica. Distanze: Bishop – Yosemite Valley 225 km circa Yosemite Valley – Oakhurst 80 km circa Hotel: Holiday Inn Express & Suites Oakhurst 3* o similare
giorno 15 ottobre: OAKHURST ◦ SAN FRANCISCO
Oggi lasciamo la zona dei parchi per avviarci verso l’ultima tappa del nostro itinerario, arriviamo a San Francisco! La città ha molto da offrire e noi sfrutteremo ogni istante per viverla a pieno. San Francisco è una delle città più iconiche degli Stati Uniti, situata nella California settentrionale, sulla punta di una penisola circondata dall'Oceano Pacifico e dalla Baia di San Francisco. Ecco alcune informazioni interessanti. Tra le attrazioni principali, la città è famosa per il Golden Gate Bridge, i tram storici, l'isola di Alcatraz, e quartieri unici come Chinatown e Haight-Ashbury. È un centro culturale e tecnologico, noto per la sua vivacità artistica e la scena musicale. Climaticamente parlando è caratterizzata da estati fresche e nebbiose, un fenomeno unico dovuto alla sua posizione geografica. Curiosità: il Golden Gate Bridge di San Francisco non è solo iconico, ma è anche dipinto con un colore chiamato "International Orange". Questo colore unico non è solo estetico, ma serve anche a rendere il ponte più visibile nella nebbia che spesso avvolge la città. Distanze: Oakhurst – San Francisco 310 km circa Hotel: Club Quarters In San Francisco 4* o similare
giorno 16 ottobre: SAN FRANCISCO
Intera giornata dedicata a visite in città. San Francisco è costruita su 43 colline, il che le conferisce un fascino unico e opportunità di vedere panorami spettacolari da luoghi come Twin Peaks e la Coit Tower. Ogni quartiere ha una personalità distinta: da Chinatown, una delle più grandi e antiche comunità cinesi fuori dall'Asia, al quartiere artistico e bohémien di Haight-Ashbury, fulcro della controcultura negli anni '60. E’ anche un paradiso per gli amanti della cucina. Qui puoi trovare il celebre pane a lievitazione naturale (sourdough bread), il granchio Dungeness fresco e una scena culinaria che unisce influenze globali, grazie alla sua popolazione multietnica. La città è un importante centro culturale, con istituzioni come il San Francisco Museum of Modern Art (SFMOMA), e tecnologico, essendo situata vicino alla Silicon Valley. Curiosità: alcune persone chiamano San Francisco "Frisco," ma è un soprannome che non tutti apprezzano, soprattutto tra i residenti. Molti preferiscono chiamarla semplicemente "San Francisco," "SF," o "The City." L'uso del termine "Frisco" è più comune tra i non residenti o in contesti informali, ma ha radici storiche: era popolare tra i marinai e i lavoratori portuali nel XIX secolo.
giorno 17 ottobre: SAN FRANCISCO ◦ VOLO DI RITORNO
È giunta l’ora di preparare la valigia e di andare verso l’aeroporto di San Francisco. Volo internazionale diretto a Roma.
giorno 18 ottobre: ROMA ◦ BOLOGNA
Cambio aereo a Roma e proseguimento fino a Bologna. Arrivo previsto nel pomeriggio.
UN’ ESPERIENZA CHE RIMARRA’ INDELEBILE




























AGENZIA
© 2025 TATTOO TRAVEL
CONTATTI
TATTOO TRAVEL di Povolo Simone
REA: VI - 413539
P.IVA: 04563490244
PEC: tattootravel@pec.tattootravel.it
Sede legale: Via Frassenara 213,
36025 Noventa Vicentina (VI)
SCIA: PVLSMN82B20F964M-11022025-1039 Prot. 0087209 del 12/02/2025