top of page
LOGO TATTOO TRAVEL
Image by Kai Pütter

SERENGETI, TANZANIA

TANZANIA, GRANDE MIGRAZIONE

Serengeti – Ngorongoro – Tarangire

tour di gruppo con guida in italiano

dal 23 al 30 luglio 2025

Programma  

 

Questo viaggio vi porterà nel cuore della grande migrazione estiva, fino alla parte più settentrionale del Serengeti National Park, dove ogni estate si assiste al memorabile spettacolo del Grumeti e del Mara crossing, quando centinaia di migliaia di gnu e zebre guadano questi due fiumi.

1° giorno: ITALIA ✈ KILIMANJARO - KARTU

Arrivo all'aeroporto internazionale del Kilimanjaro, disbrigo delle formalità d'ingresso, incontro con la guida e partenza per Karatu, sistemazione nelle camere cena e pernottamento.

Sistemazione prevista: Lodge Africa Safari Karatu lodge P&W - cena

2° giorno: KARATU - SERENGETI

Dopo la colazione check-out e partenza in jeep, si attraverserà l’area di conservazione di Ngorongoro, sosta al punto panoramico sul cratere del vulcano, si proseguirà poi verso l'area centrale del parco, pranzo pic-nic al sito. Arrivo al parco Serengeti giornata di fotosafari nella zona centrale del parco. Al tramonto arrivo al campo nel parco Serengeti, sistemazione nelle tende, cena e pernottamento al campo.

Sistemazione prevista: Campo fisso Hippo Trails Camp o similare - pensione completa

3° giorno: SERENGETI SERONERA E ZONA NORD MARA/KOGATENDE

Dopo la colazione check-out e partenza in jeep. Si prosegue verso l'area nord del parco, alla ricerca delle grandi mandrie della migrazione, che in questo periodo dell'anno si trovano nella zona tra Tanzania e Kenya, ed attraversano il Fiume Mara, infestato di coccodrilli alla ricerca di verdi pascoli; pranzo pic-nic nel parco Serengeti, arrivo al nuovo campo tendato mobile al tramonto, sistemazione nelle tende, cena e pernottamento al campo.

  • La migrazione nel Serengeti è stata dichiarata PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’ DALL’UNESCO

Sistemazione prevista: Campo   mobile Kenzan Mara camp o similare - pensione completa

4° giorno: PARCO SERENGETI MARA/KOGATENDE

Giornata dedicata alla scoperta della zona nord del Serengeti a confine con il Kenya con un po' di fortuna e pazienza si potrà assistere all'attraversamento del fiume Mara da parte delle grandi mandrie. Pranzo pic- nic, al tramonto rientro al campo cena e pernottamento.

 

Il Serengeti National Park ha un'estensione di 14.763 Km² ed è il più vasto parco del paese; è teatro della più grande migrazione di mammiferi del continente africano che vede lo spostamento annuale di circa 2 milioni di gnu, di un milione di zebre e di erbivori di varia specie che compiono un percorso di circa 800 Km alla ricerca di nuovi pascoli ed acqua. Si tratta di uno degli eventi naturali più spettacolari di tutto il continente! I grandi fiumi Grumeti e Mara sono senz'altro gli ostacoli più difficili di questo tragitto, le mandrie attraversano terrorizzate questi corsi d'acqua, i loro corpi si contorcono, si calpestano, diventando spesso vittime di leoni e coccodrilli, solo i più forti e fortunati riescono a raggiungere il Kenya. Non vi sono orari e tempi precisi per determinare la migrazione, avviene a seconda delle piogge; gli animali infatti si spostano seguendo le piogge stagionali. Il periodo migliore per vedere gli animali della migrazione nel Serengeti è tra novembre e luglio-agosto con particolare intensità tra gennaio e febbraio, quando le femmine di gnu si concentrano a sud nella piana di Ndutu per partorire i loro cuccioli. Nel periodo secco che va da luglio-agosto ad ottobre è possibile vedere l'ultima parte della migrazione nelle aree centro-settentrionali del parco; ovviamente tutta l'area rimane comunque un ottimo luogo dove fare meravigliosi safari anche in periodi dell'anno differenti grazie alla presenza di moltissimi animali stanziali, come i grandi predatori! Dal punto di vista morfologico la parte meridionale del parco è caratterizzata da vaste pianure sulle quali spesso è possibile ammirare delle formazioni rocciose chiamate 'kopjes', grandi blocchi di granito di origine vulcanica che, modellati dal vento, hanno assunto nei secoli la forma di enormi massi sferici; quella centrale è invece attraversata da vari fiumi, mentre il nord è caratterizzato da colline ricoperte da boschi di acacie.

Sistemazione prevista: Campo mobile Kenzan Mara Camp o similare - pensione completa

 

5° giorno: PARCO SERENGETI MARA/KOGATENDE – SERENGETI SERONERA

Colazione al campo mobile, check-out e partenza per spostarsi, sempre all’interno del parco Serengeti verso sud, nell’area definita Seronera, Pranzo al campo la parte centrale del parco, giornata dedicata al game drive (safari fotografico) al tramonto arrivo al campo, cena e pernottamento.

Sistemazione prevista: Campo fisso Hippo Trails Camp o similare - pensione completa

 

6° giorno:  SERENGETI SERONERA – CRATERE DI NGORONGORO - KARATU

Colazione al campo tendato, check-out e, proseguendo verso sud partenza per l'area di conservazione di Ngorongoro; all'arrivo discesa nel cratere e giornata dedicata al fotosafari nel parco, pranzo pic-nic nella caldera; al termine del fotosafari uscita dal parco arrivo al lodge sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

Sulla strada che attraversa l’area ci sarà la possibilità di sostare per la visita di un villaggio Masai (facoltativo) ed incontro con la popolazione vista alle loro case (boma).

La caldera del vulcano spento profonda 600 m e del diametro di 19 Km quella di Ngorongoro è la più vasta caldera ininterrotta e integra esistente al mondo, un anfiteatro naturale di eccezionale bellezza che occupa una superfice di circa 300 Kmq. Al suo interno vivono tra i 25.000 e i 35.000 mammiferi (gnu, zebre, bufali, gazzelle di Grant e Thomson, antilopi, ippopotami, elefanti ed una piccola popolazione di rinoceronti neri, non facili da avvistare in quanto sono pochi e purtroppo in via d'estinzione a causa del bracconaggio), inclusi predatori quali leoni, facilmente avvistabili durante la stagione secca, ghepardi e leopardi, più difficili da trovare. Parte del cratere è occupata dal Lago Magadi, le cui dimensioni dipendono dalla pioggia, spesso si possono ammirare centinaia di fenicotteri che vi si recano per nutrirsi.

 

  • L’area di conservazione è stata dichiarata PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’ DALL’UNESCO

Sistemazione: Lodge Martina Lodge o similare pensione completa

 

7° giorno:  KARATU – PARCO TARANGIRE

Colazione al lodge e partenza in direzione del parco Tarangire, giornata dedicata al fotosafari nel parco, pranzo pic-nic nel parco. Al tramonto arrivo al lodge tendato, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

Il parco Tarangire è situato a 1100 mt S.l.m. ed ha un’estensione di 2600 km quadrati; viene definito il ‘parco dei giganti’; in questo parco avrete l’occasione infatti di vedere moltissimi alberi di Baobab, tipici di questa zona della Tanzania e moltissimi elefanti, oltre a queste due specie ci sarà la possibilità di incontrare zebre, da gnu, alcelafi, kudu minori, dikdik, numerose specie di gazzelle, bufali, giraffe, elefanti, ghepardi e naturalmente leoni

Sistemazione: Lodge Tendato Sangaiwe Tented Lodge o similare - pensione completa

 

8° giorno: TARANGIRE – ARUSHA – KILIMANJARO - ITALIA

Colazione al lodge partenza per rientrare verso Arusha; pranzo pic-nic in corso di trasferimento e, in base agli orari dei vostri voli, trasferimento all’aeroporto.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 3100 EURO per persona in doppia

Quota basata su cambio Dollaro USA/Euro al 14/02/25: 1USD=0,95 EUR

 

La quota comprende:

  • Viaggio safari privato in fuoristrada Land Cruiser 4x4 dotato di tettino apribile

  • Pasti come da programma, i pranzi sono solitamente cestini pranzo lunch box

  • Le tasse d’entrata ai parchi e alle aree protette in Tanzania

  • Tutte le visite come da programma

  • Guida parlante italiano

  • I trasferimenti privati da e per gli aeroporti in Tanzania

  • Acqua in bottiglia sempre a disposizione sulla jeep

  • Organizzazione tecnica ed assistenza dell’agenzia locale in lingua italiana

 

La quota non comprende:

  • Voli internazionali

  • Il visto di ingresso (USD 50 per persona)

  • Mancia alla guida a fine safari

  • Bevande ai pasti (cena) e pasti non menzionati da programma

  • Assicurazione medica e annullamento

  • Mance, facchinaggio ed extra personali in genere nei lodge/campi

  • Tutto quanto non menzionato né ‘la quota comprende’

 

Supplementi:

  • Camera singola: 390 euro

PER VERIFICARE LA DISPONIBILITA' AGGIORNATA 

SPIAGGIA LUCKY BAY, WESTERN AUSTRALIA
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
LOGO TATTOO TRAVEL

AGENZIA

© 2025 TATTOO TRAVEL 

CONTATTI

TATTOO TRAVEL di Povolo Simone

REA: VI - 413539

P.IVA: 04563490244

PEC: tattootravel@pec.tattootravel.it

Sede legale: Via Frassenara 213, 

                      36025 Noventa Vicentina (VI)

​SCIA: PVLSMN82B20F964M-11022025-1039 Prot. 0087209 del 12/02/2025

bottom of page